iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Simone Nastasi – Il Caso Speziale – Cronaca Di Un Errore Giudiziario

Questo libro non vuole però avallare verità partigiane, ma vuole ricostruire minuziosamente la vicenda Speziale, per quello che è : un errore giudiziario.

Speziale è innocente?

Domanda affatto retorica che ha inquietato più di un dibattito, soprattutto da quando è stata fotografata la maglietta con su scritto “Speziale libero” indossata da Genny, capo tifoso del Napoli durante la finale di coppa Italia del 2014.
Questo libro non vuole però avallare verità partigiane, ma vuole ricostruire minuziosamente la vicenda Speziale, per quello che è: un errore giudiziario.
Nastasi non entra giustamente nel merito sul fatto che si tratti  di un errore giudiziario voluto o cagionato da prove pressoché inesistenti, ma analizza le motivazione della sentenza della Cassazione che riapre le porte del carcere nel 2012 per Antonino Speziale.
I fatti si svolsero il 2 febbraio del 2007, partita in notturna Catania – Palermo, durante gli scontri rimane ferito e poi muore in ospedale l’ispettore capo Filippo Raciti. Inizialmente si pensa che il Raciti sia stato ucciso da una bomba carta mentre invece poi con lo sviluppo elle indagini si capisce che il poliziotto è morto per una ferita al fegato inferta da un corpo esterno.
Nastasi analizza tutti gli elementi, portando alla luce il fatto che lo sconto di condanna da quattordici ad otto anni per Speziale è figlio dell prove labili che sono state portate dall’accusa.
Il libro illustra tutta una serie di sbagli molto gravi nelle indagini, fatti anche per coprire una situazione che degenerò, in primis, per colpa degli ultras delle due squadre, ma anche per una gestione davvero errata dell’ordine pubblico.
Inoltre non si è mai indagato su alcune voci provenienti dalla malavita etnea le quali parlavano di un attacco premeditato agli ultras del Palermo e ai poliziotti.
Andando avanti con le pagine si staglia netta la configurazione dell’errore, e la verità sicuramente non facilmente gestibile dalle forze dell’ordine è che Speziale non è l’assassino, troppo pochi e sbiaditi gli indizi a suo carico.
Un libro scritto molto bene, con passione e competenza, frutto di un gran lavoro svolto dall’autore, che ha saputo mettere sotto i nostri occhi l’evidenza processuale che è stata poi ribaltata in Cassazione. Speziale ha sicuramente partecipato agli scontri, ma non è stato lui ad uccidere l’ispettore capo reduce dal G8 di Genova, Filippo Raciti.

pag.208
Euro 16,90

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.