iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Solarsteinn – The Challenge Of Thor

"The Challenge Of Thor" è molto epico, altisonante e possente e farà le gioie della sempre più crescente schiera di seguaci del viking metal.

Solarsteinn, da Lanciano, è il nome dell’avventura solista del chitarrista dei Rising Moon, Angelo Raffaele De Innocentiis, che pubblica questo suo primo lavoro.

Il disco è composto di una sola traccia di circa 18 minuti, liberamente ispirata alle Norse Ballads di Henry Wadsworth Longfellow, uno dei maggiori scrittori nordamericani, grande esperto delle storie nordiche e di Dante.
Lo stile solista di Angelo Raffaele De Innocentiis è improntato al viking metal con molti riferimenti agli Amon Amarth e ad altre cose più recenti.
La canzone è molto bella e si snoda sinuosa come una storia epica che ti riempie il cuore e le orecchie; la produzione è meticolosa e fa rendere al meglio il progetto sonoro.
La cosa migliore di Solarsteinn è la concretezza e l’aderenza al miglior viking folk metal; Angelo, essendo già un ottimo chitarrista con i Rising Moon, sa cosa vuole e lo ottiene facendo tutto in maniera artigianale, fondendo in 18 minuti molte idee, tutte coerenti fra loro.
Davvero notevole l’uso delle tastiere, amalgamate ottimamente nel tutto; The Challenge Of Thor è molto epico, altisonante e possente e farà le gioie della sempre più crescente schiera di seguaci del viking metal.
Attendo con fiducia un seguito, magari sulla lunga durata, poiché l’Ep merita davvero.

Tracklist:
1. The Challenge Of Thor

Line-up:
Angelo Raffaele D’Innocentiis

SOLARSTEINN – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP