iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Strange Corner – Xx

Primo cd interamente cantato in italiano e solita potenza di fuoco, vero hardcore fatto da persone che sanno come farlo. Il suono è più maturo, più curato, e fa ancora più male.

Gli Strange Corner sono uno dei gruppi hardcore più longevi d’Italia e uno dei migliori nel loro genere. Nascono a Vicenza nel 1993, e nel 1995 pubblicano il loro primo demo, per poi comparire con il brano “Animal Rage” su “Bastard Motherfuckers vol.1” della fantastica e mai abbastanza compianta Blue Bus Records di Aosta.

Il primo cd “Schism” viene pubblicato nel 1998 dalla Vacation House di Rudi Medea, cantante degli Indigesti. Quel disco rimane uno dei capisaldi dell’hardcore italiano, specialmente per il versante più rivolto all’oscuro sole del metal, poiché gli Strange Corner hanno un suono metallico. Dopo questo lavoro partono per varie date in Italia come all’estero e si costruiscono una solida reputazione. Infatti nel 2001 il secondo cd “The flight “ viene pubblicato in Usa dalla Records Beach di San Francisco. Nel 2008 esce il terzo cd “Human Society”per la Casket/Copro Records. Il resto è questo cd che spero avrete presto nelle vostre mani. Primo cd interamente cantato in italiano e solita potenza di fuoco, vero hardcore fatto da persone che sanno come farlo. Il suono è più maturo, più curato, e fa ancora più male.
Gli Strange Corner sono, purtroppo, uno degli ultimi gruppi in Italia a fare hardcore in una certa maniera, innovando ma tenendo sempre ben presente le caratteristiche fondamentali dell’hc nostrano.
Sicuramente la gestazione del disco è stata lunga, ma gli Strange Corner hanno sempre avuto una particolare cura per le composizioni. La longevità fa sempre meglio a questo grande gruppo, che non delude mai.
Bellissimo il video di “La vita non è mai un gioco”, praticamente un ringraziamento del gruppo a chi li ha accompagnati in questi vent’anni.

Tracklist:
01 Vorrei
02 Vivere la mia vita
03 Quando meno te lo aspetti
04 Guardami negli occhi
05 Sotto attacco
06 Fiumi di bugie
07 Sepolto ma vivo
08 XX
09 La vita non è mai un gioco
10 Perseverantiam

Line up:
Alessandro “Paccio” Farinati – Voce
Emanuele Zilio – Chitarra
Andrea “Brush” Bruttomesso – Basso
Jacopo Carlotto – Chitarra
Claudio “Caio” Cappello – Drums

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.