iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Strange Lords – Strange Lords

Un album strano e straniante ma nel contempo davvero molto affascinante, che non mancherà di soddisfare il pubblico rock'n'roll più aperto e ricettivo.

Alcuni giorni orsono, chiacchierando con un amico le cui origini musicali affondano nel punk e nell’hard-core, egli mi confidava quanto poco conoscesse di tutto ciò che possa essere considerata surf-music.

Le sue riserve nell’accostarsi al genere vertevano soprattutto sul fatto che nella maggior parte dei pezzi manchi il cantato.
Anche nel caso degli Strange Lords il cantato manca completamente, a parte alcune parole incomprensibili ed estemporanee in Rat Walker ma, contrariamente a molti album dal sound più classico, questo disco è ricco di devianze punk e di salti rovinosi nel lo-fi, tanto da poterlo far apprezzare ad un pubblico più avvezzo a suoni maggiormente urticanti.
La band è composta di solo due elementi, un chitarrista ed un batterista (quest’ultimo attivo anche nella punk-band degli Against Me), ma all’ascolto di questo loro omonimo disco essi sanno creare un pandemonio degno di combi assai più numerosi.
I pezzi in totale sono nove e sono sia estremamente punk e veloci (Grease Devil) che lenti e minacciosi (The Golem), per chiudere il cerchio con una straziante litania (Szandora).
Come potrete facilmente intuire dai titoli scelti per i pezzi, l’immaginario della band affonda negli horror low budget degli anni ’50/’60, immaginario che è quasi superfluo sottolinearlo accomuna gran parte dei fan di questo tipo di suoni, me compreso.
In conclusione, un album strano e straniante ma nel contempo davvero molto affascinante, che non mancherà di soddisfare il pubblico rock’n’roll più aperto e ricettivo.

Tracklist:
1.Knuckle Duster
2.Amano-Iwato
3.Rat Walker
4.Stanky Dracula
5.Grease Devil
6.The Golem
7.Particles
8.Carroneros
9.Szandora

Line-up:
Andrew Seward – Drums
Waylon Thornton – Guitar

STRANGE LORDS – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Frontiere Sonore Radio Show #14

Scopri “il Deca e Simone Benerecetti” con Massimo Rocca: una serata all’insegna di Asakaira, Shabazz-Palaces e altri talenti da non perdere!

Frontiere Sonore Radio Show #13

Frontiere Sonore Radio Show #13

In studio Deca e Simone, regia Massimo. Ascolteremo Analog Africa, Crystal Phoenix, Jamaican Jazz Orchestra, Distant Relatives e molto altro!!

Roberto "Tutti Pazzi" Saccone

Roberto “Tutti Pazzi” Saccone

Questo non vuole essere né un addio né un necrologio. Vorrei scrivere solamente cosa ha rappresentato per me Roberto Tutti Pazzi” Saccone, e far capire a chi non lo ha conosciuto l’importanza della sua figura a Savona e in Italia.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP