iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Telegraph Avenue – Telegraph Avenue

Telegraph Avenue - Telegraph Avenue : Sonido e psichedelia sul finire della stagione dell’amore.

Ristampa della Munster Records dell’omonimo disco d’esordio dei peruviani Telegraph Avenue, uscito originariamente nel 1971.

Ascoltando il disco si rimane profondamente colpiti dalla bellezza e dalla profondità del suono dell’ensemble peruviano, che non ha nulla da invidiare ai gruppi psichedelici rock di altri paesi e molto più noti. Per il gruppo tutto comincia con un viaggio negli Stati Uniti di Bo Ichikawa, cugino di César Ichikawa già nei Doltons , dove rimane folgorato dai concerti dei The Doors e dei Jefferson Airplane di Jimi Hendrix ed altri. Tornato in patria fondò i Telegraph Avenue, un gruppo che diventò molto conosciuto in patria grazie a questo esordio, un disco che fonde al meglio la psichedelia che andava per la maggiore al tempo e la musica peruviana, senza mai far prevalere la seconda, mettendo al centro l’unione del rock con la psichedelia.

Il risultato è un disco molto dolce e sensuale, che possiede una fragranza che fa venire voglia di sentirlo tutto, con tracce ben costruite dove il sonido si incontra con la stagione dell’amore, inaugurando un nuovo standard per il Perù che verrà poi seguito da molti gruppi che verranno, portando i Telegraph Avenue ad essere un gruppo da seguire. L’andamento del disco è sempre molto piacevole, ogni canzone è un’esplorazione di suoni e colori, dato che il gruppo peruviano impreziosisce il suono psych con una componente ritmica autoctona che fa alzare di molto il livello, riuscendo a non scader mai nell’imitazione di gruppi più conosciuti.

Non era facile all’epoca inventarsi qualcosa di nuovo ed interessante in questo ambito musicale, ma i Telegraph Avenue ci riescono e portano ancora più avanti il discorso e producono un disco che riamnrte ancora molto importante ed attuale adesso, sia per capire meglio la musica peruviana che quella psichedelica in genere.

Di quel periodo rimangono ancora tanti dischi da sentire e la Munster Records ne sta ristampando alcuni molto importanti dal Sud America come questo, che è un vero e proprio tesoro.

Sonido e psichedelia sul finire della stagione dell’amore.

Telegraph Avenue

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP