iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

The Leeches – Hypocondie / Nowhere Boy

I Leeches? I Poison Idea italiani!

Grasso è bello, oltre ad essere una pessimo adattamento all’italiana del titolo del carinissimo film Hairspray, potrebbe essere una fiera dichiarazione d’intenti per questo quartetto comasco che dall’ormai lontano 2002 sciorina il suo fat punk-rock in modo sempre più convincente.

Questo 7″, che esce per la mai abbastanza lodata Surfin’Ki del capellone (beato lui) pisano Carlo LeRat Figliucci, ci propone la band nella solita scintillante forma (mi si perdoni l’ossimoro) testimoniandone la costante ed inarrestabile crescita. Sul lato a di questo piccolo quanto preziosissimo vinile troviamo Hypocondie che sublima al suo interno quanto di meglio seppe offrire l’hard-core melodico che furoreggiava negli anni ’90. Sul lato b trova invece posto la micidiale Nowhere Boy che personalmente mi ha riportato alla mente il contagioso suono del pub-rock di band come Peter and the Test Tube Babies, si potrebbe dire che sia la Banned from the Pubs dei Leeches. Come mi auguro si evinca da queste mie poche righe questo singolo è quanto di meglio possa offrire di questi tempi la sempre florida scena punk-rock italica e quindi il suo acquisto è quantomeno consigliato. Comunque riagganciandomi a quanto scritto in apertura di recensione non è poi così vero che i nostri siano così grassi e chissà che qualcuno di loro, contrariamente a quanto raffigurato su di una loro geniale t-shirt, non sia solito farsi una sana sgambata o sia addirittura appassionato di qualche vituperatissimo sport!

TRACKLIST
Side a : Hypocondie Side b : Nowhere Boy

LINE-UP
Massi, Mone, Mexicano, Freddy

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.