iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

The Minis

Gas, Dan, Mick all’ epoca Supergrass, cantavano “We are Young , We run Green “, inno di piu’ generazioni che tuttora ci fanno (ri) vivere momenti spensierati. Il power Trio di Torino , cavalca questa benefica ed esuberante euforia facendo un notevole passo avanti ed entrando come pionieri nella storica Cramp Records.

Un nuovo disco , il secondo ed il battesimo dalla scena rock contemporanea.

In questo disegno divino, a coordinare il management, Alex Loggia, gia rampante chitarrista degli Statuto.

Julian, Zak e Mattia, come e quando e’ nata l’ alchimia?
Julian: Nel 2015 eravamo molto piccoli, io Mio fratello Zak abbiamo scoperto i The Strypes e ci sono piaciuti subito tantissimo, ed insieme un nostro amico Luca abbiamo deciso di formare un gruppo e con l’aiuto di nostro padre, Alex Loggia abbiamo iniziato a fare qualche cover dei nostri nuovi idoli. Nel 2017 Mattia ha preso il posto di Luca

Torino rimane nel corso degli anni un palco nel quale nascono e si sviluppano costantemente generi musicali, in quale influenza vi sentite appartenere ?
Zak: A Torino sono nati tanti gruppi che ci piacciono molto, Subsonica, Statuto, Willy Peyote sono alcuni di questi. Noi ascoltiamo molto brit rock (Oasis, the Strypes, The Jam etc.) e probabilmente le nostre canzoni possono essere associate a quel genere, ma non ci poniamo limiti facciamo quello che ci piace.

E in veste di quali paladini sarete ricordati col passare del tempo ? ( strizzatina d’ occhio ad Alex, papa’ di Julian e Zak, e tutt’ oggi chitarrista degli Statuto nella scena mod torinese )

3-Julian: siamo ancora molto giovani e non pensiamo ancora a come verremo ricordati, abbiamo appena iniziato, vedremo in futuro per adesso ci divertiamo a fare il rock and roll.

Come nascono I vostri brani ?

4- Zak: solitamente partiamo dalla musica, un riff un giro di accordi sul qual inseriamo una melodia, poi abbiamo la fortuna di avere nostro padre che ci da una mano e per i testi ci aiuta il nostro amico, lo scrittore Fabio Geda.

Settembre 2016 e’ una data che consacra il vostro debutto in occasione della ricorrenza di Piero Maccarino . Come ricordate tutt’ oggi questa rampa di lancio?
5- Julian: è stato molto emozionante e divertente condividere quel grosso palco con tutti quei grandi nomi della musica, Subsonica, Linea 77, Bluebeaters, ci siamo esibiti per primi e da subito abbiamo capito che ci sarebbe oiaciuto continuare così. Dopo quel concerto abbiamo avuto la fortuna di aprirne altri come quelli di Statuto, Caparezza, Baustelle e speriamo di continuare così.

Attitudine da festival e registrazione in studio.. : in che modo la vivete ?

6- Mattia abbiamo partecipato ad alcuni grassi festiva come Apolide, Home festival e Siren festival e ci divertiamo molto a suonare dal vivo, anche in studio peró è molto bello, anche perchè siamo seguiti da persone come Alex Loggia e Rudy Di Monte che rendono il tutto più interessante e divertente.

In attesa del vostro prossimo album ci avete regalato una boccata d’ aria fresca con il singolo ‘ Il fiato sul collo ‘ da questo fantastico spoiler, cos’ altro possiamo aspettarci ?

7-Zak: il fiato sul collo e stato il primo brano in italiano che abbiamo composto ed è stato bello avere fatto il video ed il singolo. Il 5 luglio uscirà il nostro nuovo singolo “sale nel caffè” di cui abbiamo anche girato un bellissimo video poi a settembre uscirà il nostro primo album per la storica etichetta Cramps record.

Verreste a trovarci a Varazze ( Lungo mare di Savona ) e ‘ suonarcene un paio ‘ ? tra un festival e l’ altro siete davvero benvenuti , ed il lungomare si presterebbe per atmosfere in stile buskers..

8- Mattia non vediamo l’ora si suonare dal vivo e se ci invitate veniamo molto volentieri.

FB > https://www.facebook.com/theminisband/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

20 Minutes Sucks

20 Minutes Sucks: Scopri perché l’intelligenza artificiale e le mode virali ci rendono tutti più stupidi. Torniamo al rock ‘n’ roll autentico!

Greetings from Fabio Battistetti (Wormhole’s World, 2025)

Greetings from Fabio Battistetti

Fabio Battistetti nasce a metà degli anni settanta. Entra da giovanissimo in contatto con la controcultura DIY, e inizia un percorso, favorito dai tempi tutt’altro che ipertecnologici, fatto di cuore prima che di tecnologia.

Useless4

Useless4 – il punk è morto, il punk è risorto

Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni