iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : The Poppermost – Les Poppermost

questi Poppermost dei quali vado a parlarvi sottolinenando come siano stati capaci, nel 2023, di realizzare con i quattro brani di questo ep, il singolo dell'estate 1966, senza essere anacronistici, non per me, e anzi beccandosi ben ottantasette punti stima.

The Poppermost - Les Poppermost

La mia simpatia per il popolo scozzese nacque nell’estate del 1990, l’anno in cui l’Italia ospitò i campionati mondiali di calcio. La nazionale che indossa la magnifica divisa blu notte fu inserita in un girone che comprendeva il proibitivo Brasile e le più abbordabili Costarica e Svezia.

A parte il match con i carioca, le altre due partite si disputarono a Genova ed i tifosi scozzesi – giunti in gran numero – si riversano in riviera con tutto il loro folklore e tutta la loro vitalità. Ebbi la fortuna di assistere proprio accanto a loro ad entrambi gli incontri nella nostra gradinata e penso che mai ci sarà tifoseria così tanto degna di occupare la nord dopo quella del Genoa.

Un’inopinata sconfitta con i centroamericani escluse la rappresentativa della Scottish Football Federation dalla manifestazione; ciò non intaccò affatto l’entusiasmo dei suoi supporter che da buoni underdog non smisero affatto di far mancare il loro incitamento ed il loro apporto.

È quindi da trentatré anni che seguo con un occhio di riguardo tutto ciò che arriva dal paese dalla croce di Sant’Andrea, paese che, peraltro, in campo strettamente musicale ci ha regalato non poche soddisfazioni. Non fanno eccezione questi Poppermost dei quali vado a parlarvi sottolinenando come siano stati capaci, nel 2023, di realizzare con i quattro brani di questo ep, il singolo dell’estate 1966, senza essere anacronistici, non per me, e anzi beccandosi ben ottantasette punti stima.

Sul lato A trovano spazio Carry On Swinging, una pop song perfetta che rappresenta un benefico tuffo nel passato, supportato da un’armonica che dà sempre un tocco in più, e Teabags Milkin’n’Sugar che con il suo incedere perfetto è un irresistibile invito alla danza. Sul lato B sono invece incise I Know You Know I Know – che rappresenta al meglio la capacità della band nello scrivere deliziosi brani semplici, ma niente affatto banali e A Talent For Living brano di 2’56”, praticamente il più lungo del lotto (vi adoro anche per questo) e che è canzone dai cori assolutamente killer.

Beh è necessario dire altro centro perfetto della Rogue Records?

Si tratta di appassionati che fanno uscire ciò che più gli aggrada, la speranza è che di etichette così ne  esista sempre di più, ne gioveremmo tutti in salute e lietezza.

 

The Poppermost – Les Poppermost

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Monos - Sin Alley!

Monos – Sin Alley!

Monos: scopri la nuova avventura musicale di Sin Alley! Un mix esplosivo di garage rock e influenze uniche. Non perderti il loro suono contagioso!

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP