iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : The Queen is Dead 49 – Limousine Beach \ Gengis Khan

Limousine Beach Gengis Khan : Cosa direste se vi proponessero un gruppo musicale che riuscisse a fondere Thin Lizzy, Kiss, Van Halen e il glam rock anni settanta ?

The Queen is Dead 49 - Limousine Beach \ Gengis Khan

LIMOUSINE BEACH

Cosa direste se vi proponessero un gruppo musicale che riuscisse a fondere Thin Lizzy, Kiss, Van Halen e il glam rock anni settanta ?

Vi lecchereste le dita e brandendo una birra vi lancereste in pista a ballare. Ed è proprio quello che viene da fare ascoltando il debutto dei Limousine Beach, “ Limousine Beach “ sulla newyorchese Tee Pee Records.

Questo debutto è una delle cose più coinvolgente che possiate sentire negli ultimi tempi, abbraccia il meglio dell’hard rock, il glam più lascivo e duro, e anche qualcosa di vicino al punk newyorchese del Cbgb’s, e tanto tanto stile anni settanta. I brani non sono di lunga durata, sono fulminanti e hanno un altissimo tasso di cori e andamento da concerti, ed è il disco dell’anno da cantare in bagno davanti allo specchio, superando di gran lunga Phil Lynott e Marc Bolan. Per tutta la durata del disco non c’è una canzone che sia interlocutoria o un qualcosa che possa anche lontanamente avvicinarsi alla noia.

L’incedere è strettamente americano, puro e duro hard rock americano, certamente le influenze glam britanniche si sentono ma sono rielaborate con le stelle e le strisce. Non si riesce a stare fermi ascoltando questo disco, per un gruppo nato nel 2018 a Pittsburgh intorno alla figura del cantante e chitarrista Dave Wheeler, al quale si sono uniti tre membri del gruppo metal Cruces, il chitarrista Evan Mitchell, il bassista Dan Hernandez e il batterista Dan Bhutta, insieme al chitarrista Jason Sichi dei Fist Fight in the Parking Lot. Il quintetto debutta con il singolo “ Stealin’ Wine “, che è anche la bellissima apertura del disco, e due ep, per poi arrivare a questo debutto.

I giri delle tre chitarre non si fermano mai, e tutto ruota, come ad una festa delle scuole superiori negli anni settanta, non è solo nostalgia ma una vera e propria maniera di interpretare l’hard rock, che poi sta alla base di tanti gruppi odierni, ma i Limousine Beach lo fanno in maniera nettamente superiore e molto divertente. Si percepisce chiaramente che il divertimento sta alla base di questo disco, il quintetto si diverte tantissimo, e altrettanto gli ascoltatori. Non è facile trovare un album di tale spessore hard rock, semplice, immediato e al contempo profondo e duraturo.

Un debutto devastante, che consumerà il vostro immaginario, fra glam e hard rock anni settanta. Da sentire e risentire in loop.

GENGIS KHAN

Terzo disco per il gruppo heavy metal bolognese Gengis Khan, “ Possessed by the moon” su Stormspell Records. La storia dei Gengis Khan ha inizio nel 2012, il loro stile è un gran bel heavy metal classico, incalzante e cantore di storie epiche.

I primi due dischi, l’omonimo “ Gengis Khan “ del 2019 e “ Colder than hell “ del 2021 hanno costruito un suono ben definito, riconoscibile immediatamente, ma il viaggio continua ancora con questo terzo episodio che è differente. Con questo disco i Gengis Khan spiccano definitivamente il volo, anche grazie alla firma con l’etichetta americana Stormspell Records, e lo fanno con un disco con molto epico e molto heavy metal, potente e che fa sognare l’ascoltatore. Il gruppo felsineo è assai legato alla vecchia scuola, eppure non imita soltanto le orme dei gruppi cardine, ma porta avanti un percorso originale e ben definito.

Il suono di questa ultima fatica è molto ben prodotto, c’è molto lavoro dietro e lo si sente, le motivazioni sono molto alte. Il disco è nato nella sala prove del gruppo per essere poi prodotto molto bene da un fine conoscitore della materia metallica come Simone Mularoni ( Dgm, Elvenking Labyrinth, Ancient Bards e tanti altri ), che plasma molto bene la materia metallica dei Gengis Khan.

Il disco è molto ben costruito, le tracce sono tutte coinvolgenti e l’heavy metal è sempre al centro, sia come musica sia come immaginario epico e meraviglioso.

Un disco che porta all’attenzione del mondo heavy metal un gruppo che ha ha sudato e sta lavorando molto, e che produce sempre ottime cose, una metallica sicurezza.

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP