iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

The Vapids – Punitive Damage / Thin Skin

Questo è puro punk-rock, un suono senza tempo che se ne strafrega dello scorrere degli anni e che suonerà sempre fresco anche nei secoli a venire.

Gli anni, si sa, passano per tutti, fatalmente ci invecchiano, fanno sì che sui nostri visi facciano capolino le rughe e,spesso, imborghesiscono le nostre abitudini.

Se a ciò si aggiunge una latitanza lunga ben sei anni beh c’è di che preoccuparsi seriamente.
Voi cosa vi aspettereste da un amico che non vedete da così tanto tempo?
Sì, ok, stiamo parlando di qualcuno che ha attorno a sé un’aura di miticità, ma come avrà agito il tempo sulle sue abitudini?
Mettiamo, butta caso, che stiamo parlando di una punk-band e che questa punk-band venga dal Canada e si chiami Vapids (eccolo l’alone di miticità di cui si parlava poc’anzi) voi miei cari lettori cosa vi aspettereste?
Che mi dite? Una bomba di singolo?
Troppo facile, d’altronde la domanda era troppo banale e la risposta davvero semplice.
Qui si tratta di tre pezzi davvero esplosivi, si inizia con Punitive Damage che mischia il punk newyorkese dei Dead Boys con la furia del sound settantasettino, segue la (leggermente) più melodica Thin Skin la cui fonte d’ispirazione sono gli immensi Ramones.
Il lato B è occupato da una sola canzone senza titolo che, a mio parere, bazzica più territori inglesi che non americani, ma forse si tratta solo di una mia impressione, resta il fatto che, anche in questo caso, stiamo parlando di un grande pezzo.
Questo, signore e signori, è puro punk-rock, un suono senza tempo che se ne strafrega dello scorrere degli anni e che suonerà sempre fresco anche nei secoli a venire.
A proposito lo sapete qual’è stata l’ultima etichetta che ha fatto uscire qualcosa dei Vapids?

THE VAPIDS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.