iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Songs The Web Taught Us Vol. 6

Songs The Web Taught Us Vol. 6: "One said I was a priest? I am a priest! They said I was least? I am a priest", come cantava il gruppo parrocchiale dei ...

rocnroll

“One said I was a priest? I am a priest! They said I was least? I am a priest”, come cantava il gruppo parrocchiale dei Gesù e Maria Catena.

Bentornati, apostoli/e, siamo giunti all’appuntamento numero 6(66) con la nostra rubrica e, oggi più che mai, il Reverendo è qui a sobillare i vostri sensi con due nuovi frutti proibiti da gustare.

Il primo non è una mela ma si chiama THE BLIND SHAKE , e fa quasi rima col serpente (“snake”) tentatore. Si tratta di un trio (i fratelli Jim – chitarra e voce, e Mike Blaha – voce e chitarra baritona, insieme al batterista Dave Roper) in attività da oltre tre lustri, di stanza a Minneapolis-Minnesota, e che ha sfornato sette album, una manciata di singoli, collaborazioni illustri con Michael Yonkers e John Reis.

La band, inoltre, fa anche capatine live alla Third Man Records di Jack White, e ha condiviso il palco con gruppi di personcine a modo come Black Lips, The Oh Sees, Archie & The Bunkers , Melvins,  Mudhoney  e Cherubs.

Vi facciamo ascoltare il loro ultimo disco, “Celebrate Your Worth”, pubblicato nel 2016 su Goner Records, con la loro formula a base di punk-garage-noise rock maturata durante la loro lunga trafila underground, e messa a fuoco con l’esperienza dei vecchi lupi di mare.

Tra le nove tracce dell’album si deve fare menzione particolare di una, solo per il titolo: “Apostle Island”, nome perfetto per solleticare le perversioni del vostro Reverendo, che già si immagina su un’isola deserta a fare un reality show insieme a 12 apostole.

La seconda saltellante proposta proviene dall’Australia, la terra dei canguri che, da almeno mezzo secolo a questa parte, ha dato tantissimo allo sviluppo della nostra musica preferita (non a caso si dice che la roba più buona ce l’hanno gli australiani).

La band in questione si chiama THE VEEBEES , e anche loro sono ormai una sorta di piccoli veterani della scena punk aussie, coi loro venti anni di attività. Come detto, questo quartetto dai nicknames bizzarri (Glenno – basso, Norro – voce , Nielo – batteria, e Davo – chitarra) è dedito a un punk ‘n’ roll ruspante (si reputano inventori del cosiddetto “grog rock”) e dalle idee chiare: canzoni semplici da suonare, goliardia e non prendersi troppo sul serio. “Four blokes, 3 chords, 2 brain cells, 1 carton of beer”. Il loro ultimo album risale al 2018 e si intitola “Yeah Nah, Yeah Nah”, uscito su Ocker Records.

Di recente hanno invitato i loro fan a essere protagonisti del videoclip della canzone “How’s Get Fucked Sound?” esortandoli a filmarsi mentre fanno il dito medio, cazzeggiano e canticchiano parti del brano.

Come si fa a non volergli bene?!?

Detto questo, prendete e ascoltatene tutti, come sempre.

Spargete anche il verbo, se potete.

La messa è finita, VENITE in pace. Fuzzamen!

Tutte le puntate di SONGS THE WEB TAUGHT US

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.

Hellacopters – Overdriver

Hellacopters tornano con “Overdriver”, un album energico e maturo che celebra 30 anni di rock. Scopri il loro sound evoluto e la nuova direzione!