iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

The Zen Circus – Canzoni Contro La Natura

Appino, Ufo e Karim hanno talento e, anche questa volta, lo dimostrano.

A quasi tre anni di distanza da “Nati Per Subire”, i toscani The Zen Circus ritornano con il loro ottavo album (settimo se teniamo conto del fatto che il primo è a nome The Zen). Il nuovo lavoro, Canzoni Contro La Natura, è stato registrato da loro stessi (per renderlo il più diretto possibile, a detta loro) ed è in uscita per La Tempesta Dischi. Rispetto agli ultimi due lavori, le novità sono poche, ma la qualità generale dei nuovi pezzi rimane stabile su buoni livelli.

Un arpeggio malinconico e parte l’energia crescente (densa di amarezza) della disillusa Viva, mentre Postumia, più leggera e solare (per quanto riguarda il sound), taglia l’aria e cerca di mordere il collo con le parole. Canzone Contro La Natura, incentrata prevalentemente sul ribollire ritmico, la melodia di basso e l’ungarettiana idea di uomo in contrasto con la natura, esplode con forza nei ritornelli, lasciando poi spazio al travolgente punk folk di Vai Vai Vai! (i Gogol Bordello sono dietro l’angolo) e al più mesto ed elaborato procedere di Albero Di Tiglio (in grado di avvolgere totalmente con la sua lunga coda strumentale). L’Anarchico E Il Generale, con Il Pescatore di Fabrizio De André nel cuore, sfreccia vivace e ritmata tra cori, armonica e colpi di batteria, introducendo l’altrettanto frizzante (ma più composta) Mi Son Ritrovato Vivo e il basso serpeggiante di Dalì. Il compito di chiudere, infine, spetta alle elettriche pulsioni corali di No Way e al leggero relax della morbida e calda Sestri Levante.

Come detto già in apertura, il nuovo disco degli Zen Circus si discosta di poco da quanto fatto nelle ultime occasioni. Il loro suono, ormai ben definito e riconoscibile, vi accompagnerà anche in questo Canzoni Contro La Natura, senza mai stupire o sconvolgere. Nonostante ciò, grazie alle melodie azzeccate e ai testi mai banali, probabilmente i tre musicisti vi conquisteranno lo stesso nel giro di pochi ascolti. Appino, Ufo e Karim hanno talento e, anche questa volta, lo dimostrano.

Tracklist:
01. Viva
02. Postumia
03. Canzone Contro La Natura
04. Vai Vai Vai!
05. Albero Di Tiglio
06. L’Anarchico E Il Generale
07. Mi Son Ritrovato Vivo
08. Dalì
09. No Way
10. Sestri Levante

Line-up:
Appino
Ufo
Karim

THE ZEN CIRCUS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.

Hellacopters – Overdriver

Hellacopters tornano con “Overdriver”, un album energico e maturo che celebra 30 anni di rock. Scopri il loro sound evoluto e la nuova direzione!