iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Thee Oops – Happy Charlie Ep

Ché a volte un po' di hardcore duro e puro ci vuole. Lava le ferite, scruta le interiora alla ricerca della rabbia repressa e la sputa fuori, con irriverenza e furore. Scuote dal torpore e rimette in movimento.

Tutte cose che i sardi Thee Oops – band formata da militanti di lunga data del garage punk nostrano (membri di The Rippers e Love Boat) – sanno fare con una maestria, una determinazione e una costanza che lasciano a bocca aperta.
10 canzoni per 12 minuti di durata. E che ve lo dico a fare? Happy Charlie, seconda prova della band dopo il bel “Taste of Zimbabwe” del 2011, è una cavalcata folle e rabbiosa, una frustata violenta e senza scuse, una fresca iniezione di adrenalina nelle braccia colabrodo dell’hardcore punk di inizio millennio.
Difficile resistere alla partenza al fulmicotone di 1994, una botta in testa e via a mille all’ora, senza freni, per un pezzo degno dei grandi nomi dell’hardcore punk di tutti i tempi. E il resto del disco non indugia neanche un secondo, sparando senza sosta bastonate hardcore che fanno male e restano come marchi a fuoco sulla pelle. Global Warning, con quei cori irresistibili e il riff strappabudella, Hope You Die Tonight, con quei cambi di tempo da rompersi l’osso del collo, la splendida cover di Egg Raid On Mojo dei Beastie Boys, l’OI!-hardcore di New Disclosure e l’irriverente schiaffo punk di I’m Not To Blame. Tutti proiettili in canna a una pistola che riesce a centrare il bersaglio con scioltezza, precisione, rabbia ed eleganza (quell’eleganza che solo l’hardcore punk…), lasciando sul tappeto un cumulo di cenere e macerie.

Tracklist:
1. 1994
2. Happy Charlie
3. Global Warming
4. Hope You Die Tonight
5. Reputation
6. Egg Raid On Mojo
7. 554
8. New Disclosure
9. Congo MC
10. I’m Not To Blame

Line-up:
AP – voce
CZ – chitarra, voce
M – chitarra
NE – basso
DF – batteria

THEE OOPS – pagina Facebook

Slovenly Recordings

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.