iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Tokyo Sex Destruction – Sagittarius

Dopo tre anni in tour, e dopo diversi cambi di formazione tornano i fantastici Tokyo Sex Destruction, sublimi fautori del Soul Rock. Sagittarius è il disco della loro conferma per chi era ancora scettico.

È un’opera che non ti fa mai stare fermo e penso che sia il loro miglior disco di gran lunga. La loro consueta energia qui si sublima, arrivando ad apici mai raggiunti. Sagittarius è la perfetta combinazione tra il soul di Detroit e il latin soul di New York sponda Fania. In tutti gli 11 pezzi i Tokyo sprigionano energia e passione sporca, insomma vera soul music. Chi li ha visti dal vivo sa che sono una macchina da festa, e qui sotto la guida di Fernando Pardo tirano fuori il meglio. Un disco fresco, potente ed additivo. Davvero additivo. Alla sesta prova su lunga distanza, i Tokyo Sex Destruction si confermano nell’olimpo dei gruppi che fanno muovere il culo a signorine e signorini. Mani in alto e via con la festa, il red soul continua !!!

Tracklist:

1.Put Your Hands Up!
2.Seven Sisters
3.In The Right Place
4.Dead Cops
5.When Those Times Are Coming Back (It Could Be Painful For Your Heart)
6.Sagittarius
7.Give Me Something To Believe In
8.Peace Is Money
9.Call The Doctor
10.Sweet Riot
11.Every Little Thing

TOKYO SEX DESTRUCTION -pagina Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP