iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Tortured Soul – Hot For Your Love Tonight

Tornano i Tortured Soul con la loro delicata e stilosa soulful house suonata dal vivo, riportandoci ai tempi di Kool & The Gang e degli Heatwave.

Tornano i Tortured Soul con la loro delicata e stilosa soulful house suonata dal vivo, riportandoci ai tempi di Kool & The Gang e degli Heatwave..

Disco dedicato al tastierista e fondatore Ethan White, morto a marzo all’età di 39 anni, Hot For Your Love Tonight è pressoché un disco perfetto nel suo genere, eseguito benissimo e con un suono che porta benessere all’ascoltatore.
I Tortured Soul si sono fatti una fama globale grazie ad ottimi dischi e grandi concerti, possedendo stile e sapienza musicale.
Il loro suono è davvero qualcosa di terapeutico e di positivo, con un’atmosfera da club anni ottanta, e tutto è al proprio posto.
In Italia non sono ancora molto conosciuti, ma hanno suonato in club prestigiosi come il Fabric, i lCargo, il Jazz Cafe di Londra, o in festival come il Montreal Jazz Festival, il Southport Weekender o il Big Chill Festival.
Non è però completamente rivolto verso il passato il loro suono, poiché i Tortured Soul fanno ballare anche grazie alla loro sensibilità moderna.
Questo disco è prezioso, essendo fatto con passione e stile, ingredienti fondamentali poiché questo genere non si improvvisa.
La perdita di Ethan White è stato un duro colpo per loro, ma il progetto va avanti, ed è stato assoldato un nuovo tastierista, Isamu Mc Gregor.
I pezzi sono tutti dei potenziali singoli, e si va dal soul più poppeggiante, alla house suonata con strumenti, a pezzi in pieno stile discodance.
E sono solo in tre…
Una perla di disco.

Tracklist:
01. I’LL BE THERE FOR YOU
02. YOU WILL BE MINE
03. DON’T LEAD ME ON
04. HOT FOR YOUR LOVE TONIGHT
05. DIRTY
06. ALL YOU HAVE TO DO
07. LAST TIME WE MADE LOVE
08. I DON’T NEED YOUR LOVE TONIGHT
09. GIRL (TAKE A BREAK BACKSTAGE)
10. CAN’T KEEP RHYTHM FROM A DANCER
11. TAKE ME TO YOUR HOUSE
12. I KNOW WHAT’S ON YOUR MIND

Line – Up
John-Christian Urich – Batteria, Voce
Isamu Mcgregor -Tastiere
Jordan Scannella – Basso

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP