iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Urban Fight – No Eroi!

La rabbia e la speranza di una generazione di giovani ribelli

Ci sono oggetti che valgono molto di più del loro valore intrinseco. Questo può valere in un sacco di casi e quello di questo ep degli Urban Fight è certamente uno di quelli. Dentro infatti non ci trovate “soltanto” quattro canzoni, ma un vero e proprio spaccato di un’epopea meravigliosa; ci potete sentire il respiro, la rabbia e le speranze di una generazione che forse aveva rinunciato all’assalto al cielo ma che comunque non aveva alcuna intenzione di cedere le armi, e le armi erano gli strumenti e una voglia di urlare che nessuno avrebbe messo a tacere.

Lo so in certi casi l’usare questo tipo di terminologia può apparire ingenuamente retorico o peggio inutilmente tronfio in un’elegia di quanto fossero belli quei tempi, ma se avrete la voglia di sentire cosa esce da questi solchi ed il tempo di leggervi i testi della band (diretti – forse semplici – ma per nulla scontati) capirete che non sto usando inutili revanscismi. Per entrare nello specifico, e parlarvi dunque del vinile in sé stesso, devo dirvi che si tratta della fedele riproduzione del demo che il gruppo aveva registrato su cassetta nell’anno del signore 1982.

I suoni sono ultra lo-fi, un esatto esempio di come allora i mezzi fossero inversamente proporzionali alla creatività di chi li utilizzava ed i pezzi stanno in quello splendido limbo che sta tra il primo punk, l’oi! e il nascente intransigentismo hard-core. E poi date un’occhiata alle foto dei componenti del gruppo! Per fare certe cose bisogna avere le facce giuste e loro certamente le avevano. Ma ha davvero importanza dirvi cosa ci troverete in sto disco? Chi ama il periodo ci troverà l’energia e la furia iconoclasta di un periodo irripetibile, chi lo ha vissuto sa di cosa sto parlando, io ahimé ero ancora troppo giovane.

Portarvi a casa un pezzo di storia è a portata di mano non lasciatevi scappare l’occasione.

P.S.: Le note vergate all’interno da Steno nelle loro semplicità dicono molto di più di quanto possa dire io scrivendo decine di pagine…

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SUPPORTA IYEZINE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Mondo Beat

Mondo Beat

Mondo Beat: vivi l’eredità musicale italiana! Scopri sedici brani degli anni ’60 e ’70 che catturano lo spirito di un’epoca rivoluzionaria.

The Saint present: Adventure with the Saint Episode n°50

Ci presenta: Rufus Thomas Sugar, The Seeds, The Crawdaddys, Billy Haley and the Comets, The Lords of Altamont, Charlie Fathers, It’s Us, Thee Headcoats, Reverend Horton Heat, The Untold Fables, Los Straitjackets, The Outcasts , The Hi-Fives, The Undertakese The Stomachmouths.