iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Va – Pulsioni Oblique Vol.2

In un momento in cui le cose sembrano ripartire in questa illusione che chiamiamo vita, ritorna anche la musica totalmente altra di una delle più interessanti ed intransigenti etichette italiane : la toscana Kaczynski Editions, spesso presente sulle nostre pagine.

PULSIONI OBLIQUE VOL.2

In un momento in cui le cose sembrano ripartire in questa illusione che chiamiamo vita, ritorna anche la musica totalmente altra di una delle più interessanti ed intransigenti etichette italiane : la toscana Kaczynski Editions, spesso presente sulle nostre pagine.

Non è mai facile portare avanti un’etichetta di musica senza compromessi, di ambient e tanto altro di alta qualità e con un progetto ben preciso, ma la Kaczynski Editions lo fa al meglio, presentandoci con una raccolta il meglio che possa offrire. La Kaczynski Editions offre un ampio ventaglio di viaggiare in territori molto sconosciuti, là dove il ritmo della musica incontra quello della vita, con tempi radicalmente diversi rispetto a qualsiasi altro genere conosciuto.

Prendiamo ad esempio il brano Do You Rembember Husker Du ? Di zerogroove, una vecchia conoscenza a queste latitudini, che riesce a mettere insieme il sentimento di un certo punk hardcore che è andato purtroppo via via scemando negli ultimi anni con una maniera di suonare in maniera inconsueta strumenti popolari, con un mixaggio altrettanto strano.

I brani sono stati registrati da musicisti e produttori differenti distribuiti fra Italia, Messico, Francia, Spagna e Italia, a testimonianza di quanto sia espansa questa grande congiura del fare musica in maniera diversa. Queste tracce che troverete qui non sono canzoni convenzionali, ma battiti, dipinti, spettrometri di ciò accade dentro e fuori da noi, e si consiglia caldamente di ascoltare il tutto in cuffia. Non è deprivazione sensoriale, è proprio il suo esatto contrario, è un cogliere gli stimoli in maniera calma ed appassionata, senza dover appartenete a generi o sottogeneri, o dover dimostrare la propria adesione fideistica ad un concetto di musica.

Pulsioni Oblique Vol.2 raccoglie il testimone da Pulsioni Oblique Vol. 1 e amplia di molto il percorso, un sentiero impervio, bellissimo, orgogliosamente altero e non per tutti. Come dice perfettamente il titolo, sono pulsioni che obliquano.

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP