iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Vermiglio di Maura Delpero

Vermiglio di Maura Delpero. Dedicato a chi non ricorda più cosa vuol dire vivere in tempi di guerra.

Vermiglio di Maura Delpero

Titolo: Vermiglio

Regia: Maura Delpero

Produzione: Italia/Belgio/Francia

Anno: 2024

 

Durante l’ultimo anno della Seconda guerra mondiale, un disertore – un soldato siciliano – trova rifugio in Trentino, a Vermiglio, un paese montano a pochi chilometri dal confine austriaco, riportando in salvo, a casa, un commilitone ferito, caricandoselo sulle spalle per chilometri.

Vermiglio è il luogo originario del padre della regista.

 

Un film su:

 

  • la povertà e il lavoro duro, specie quello delle donne;
  • la diffidenza nei confronti di chi non è allineato al sistema;
  • l’orgoglio contadino;
  • il bisogno dell’uomo di affermare la propria potenza;
  • l’emancipazione;
  • la mortalità infantile;
  • la presa di coscienza.

 

Da vedere perché si tratta di un film sulla guerra dove la guerra, però, non si vede mai, nonostante se ne percepiscano gli effetti: la povertà, la lontananza da casa, la morte, la paura, il cambiamento in chi è tornato.

I bambini e soprattutto le donne relegate ai margini della vita pubblica – costrette a subire tradizioni sociali e religiose, leggi scritte e non scritte – trovano sfogo nel confidarsi la sera bisbigliando nei lettoni comuni, confrontandosi con domande e risposte, scambi di segreti e costruendo quella che per loro è la vera lettura della giornata e della vita.

Interessante il finale dove ci viene presentata una sorta di ribaltamento dei ruoli tradizionali per cui le donne iniziano una ribellione: chi fumando, chi decidendo di andare a lavorare in città abbandonando il figlio, chi mettendo in discussione il comportamento del marito.

 

Dedicato a chi non ricorda più cosa vuol dire vivere in tempi di guerra.

 

YouTube video player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SUPPORTA IYEZINE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro: Iman ha da poco ottenuto l’ambita promozione a giudice presso il Tribunale rivoluzionario iraniano, quando un’ondata di proteste contrarie al regime dilaga per tutta la nazione.

The Substance

“The Substance” è un film che esplora la vita di una giovane donna di nome Sofia

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom, In un futuro prossimo alcuni umani iniziano a mutare trasformandosi gradualmente in animali.