iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Vox Mobile

Vox Mobile: La Vox azienda inglese che fin dagli anni ‘60 produce chitarre, bassi, amplificatori, e accessori musicali, è stata ed e...

La Vox azienda inglese che fin dagli anni ‘60 produce chitarre, bassi, amplificatori, e accessori musicali, è stata ed e’ tuttora un marchio rilevante del settore. I caratteristici amplificatori che conferirono quel particolare suono proveniente dalla Londra dei primi Beatles, Who, Rolling Stones e che si è evoluto negli anni passando per Brian May dei Queen fino ai giorni nostri sono diventati un riferimento storico.

Vox Mobile

Non altrettanto competitiva nel settore della liuteria, alcuni modelli di chitarre e bassi di sua produzione si fecero notare per la forma particolare e unica in un’epoca, sempre di primi anni ‘60 stiamo parlando, in cui in termini di concorrenza le americane Fender e Gibson erano padrone incontrastate del mercato.
I due modelli più popolari della Vox erano la Teardrop e la Phantom, e venivano per la maggiorparte prodotte in Italia da un’altra azienda, la Eko che una volta consegnate al destinatario inglese questi provvedeva a marchiarle col proprio nome.

Vox Mobile

Un po’ la strategia largamente diffusa oggi col made in Japan, Korea, China per ammortizzare i costi di produzione e permettersi prezzi più competitivi.
Dall’altra parte dell’oceano qualche anno prima un giovanotto di nome George Barris appassionato di motori e custom cars si sbizzarriva creando divertenti quanto improbabili prototipi di automobili.Quando nel 1967 realizzò la Voxmobile si era già fatto conoscere con parecchie altre creazioni, la più popolare su tutte la Batmobile apparsa nella serie televisiva di Batman, ricavata da una Ford Convertible.
La Voxmobile è equipaggiata di un motore di 4700cc. a 8 cilindri, e provvista di vari amplificatori, chitarre, nonché un organo Vox Super Continental montato sul retro, questo gioiello può raggiungere le 175 miglia orarie e sprigionare 1000 watts di potenza sonora diffusa da ben 12 speakers di vario diametro.

Vox Mobile

Questo modello che all’epoca costò 30,000 dollari, fu commissionato dalla Vox come veicolo promozionale, fece la sua apparizione anche nel film Psych-Out sorta di manifesto della California psichedelica degli anni ‘60 con Jack Nicholson come protagonista e con la partecipazione di Strawberry Alarm Clocks e Seeds.
Purtroppo dopo quel suo debutto fu parcheggiata e dimenticata per anni, finchè non fu venduta al chitarrista country Jimmy Bryant, e poi successivamente diventò di proprietà di vari collezionisti di stranezze vintage.

http://waww.thevoxmobile.com/ The Vox mobile

http://barriskustomcity.myshopify.com/ George Barris Kustom city

Vox Mobile

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.

Hellacopters – Overdriver

Hellacopters tornano con “Overdriver”, un album energico e maturo che celebra 30 anni di rock. Scopri il loro sound evoluto e la nuova direzione!

Frontiere Sonore Radio Show #13

Frontiere Sonore Radio Show #13

In studio Deca e Simone, regia Massimo. Ascolteremo Analog Africa, Crystal Phoenix, Jamaican Jazz Orchestra, Distant Relatives e molto altro!! Presentiamo : 01- 1186- Histeria